Pioneer FH-P4000R Manuel d'utilisateur Page 3

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 4
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 2
+
+
+
+
1*
2*
4*
3*
5*
Cavo IP-BUS
Blu/bianco
Al terminale di controllo del sistema dell’am-
plificatore di potenza (massimo 300 mA, con
corrente continua a 12 V).
Comando a distanza del sistema
Diffusore posteriore
o del subwoofer
Diffusore posteriore
o del subwoofer
Diffusore anteriore
Diffusore anteriore
Eseguire questi collegamenti nel caso in cui si faccia uso di un
diverso amplificatore (venduto separatamente).
Giallo/nero
Se si usa un telefono celle garlo tramite il cavo di silenzia-
mento audio sul telefono cellulare. In caso contrario, non
collegare affatto il cavo selinziamento audio.
Collegare fra loro cavi
di uguale colore.
Cappuccio (1*)
Se questo terminale non è in
uso, non togliere il cappuccio.
Connettore ISO
Nota:
In alcuni veicoli, il connettore ISO
potrebbe essere diviso in due. In tal
caso, non mancare di connettere
ambedue i connettori.
Giallo (2*)
Al terminale constantemente ali-
mentato, qualunque sia la posi-
zione della chiave d’accensione.
Rosso (4*)
Collegare alla chiave d’avvia-
mento ON/OFF (con corrente
continua a 12 V).
Giallo (3*)
Riserva
(o accessoria)
Rosso (5*)
Accessoria
(o riserva)
Nero (massa)
Al telaio (parte metallica) dell’automobile.
Arancione/bianco
Al terminale dell’interruttore di illuminazione.
Cavi di collegamento con
spine a terminale RCA
(venduto separatamente)
Blu/bianco (6*)
Cavi diffusore
Bianco : Anteriore sinistro +
Bianco/nero : Anteriore sinistro
Grigio : Anteriore destro +
Grigio/nero : Anteriore destro
Verde : Posteriore sinistro +
Verde/nero : Posteriore sinistro
Violetto : Posteriore destro + o Subwoofer +
Violetto/nero : Posteriore destro o Subwoofer
Nota:
A seconda del tipo di veicolo, la funzione di
3* e 5* protrebbe essere differente. In tal caso
collegare sempre 2* a 5* e 4* a 3*.
La posizione dei poli del connettore
ISO differisce in relazione al tipo di
veicolo. Se il polo 5 è del tipo per il
comando dell’antenna, collegare 6*
e 7*. Nei veicoli di altri tipi non col-
legare mai 6* e 7*.
Multilettore CD
(venduto
separatamente)
Amplificatore
(venduto
separatamente)
Questo apparecchio
Uscita anteriore
Terminal per antenna
Ingresso
IP-BUS (Blu)
Fusibile
15 cm
Blu/bianco (7*)
Al terminale di controllo
del relè dell’antenna ad
alzo automatico (massimo
300 mA, con corrente
continua a 12 V).
Uscita posteriore
o del subwoofer
Amplificatore
(venduto
separatamente)
Collegamento delle unità <ITALIANO>
Fig. 2
Installazione
<ITALIANO>
Nota:
Questo apparecchio è per veicoli con una batteria
da 12 volt e una messa a massa negativa. Prima di
installarlo in un veicolo sportivo, in un autocarro o
in un autobus, controllare la tensione della batteria.
Per evitare cortocircuiti nell’impianto elettrico,
accertarsi di scollegare il cavo della batteria
prima di iniziare l’installazione.
Fare riferimento al manuale di istruzioni per i det-
tagli sul collegamento dell’amplificatore di potenza
e di altri apparecchi, quindi eseguire i collegamenti
correttamente.
Fissare i fili con dei fermacavi o del nastro adesivo.
Per proteggere i fili, avvolgervi attorno del nastro
adesivo nei punti in cui essi sono a contatto con
parti metalliche.
Disporre e fissare tutti i fili in modo tale che essi
non tocchino alcuna parte in movimento, come
l’asta del cambio, il freno a mano e le guide dei
sedili. Non disporre i fili in luoghi esposti al calore,
come nei pressi della bocca di efflusso dell’impi-
anto di riscaldamento. Se la guaina isolante dei fili
si fonde o si lacera, c’è il pericolo che i fili possano
provocare cortocircuiti alla carrozzeria del veicolo.
Non far passare il cavo giallo attraverso un foro per
inserirlo nel vano motore per collegare la batteria.
Questo danneggia la guaina isolante del cavo e può
causare un cortocircuito molto pericoloso.
Non accorciare i cavi. Se si accorciano i cavi, il cir-
cuito di protezione potrebbe non funzionare quando
invece dovrebe.
Non fornire mai alimentazione ad un altro apparec-
chio tagliando la guaina isolante del cavo di ali-
mentazione dell’apparecchio e collegando il cavo.
La capacità di corrente del cavo sarà superata cau-
sando surriscaldamento.
Quando bisogna sostituire il fusibile, utilizzare
solo un fusibile di valore specificato per questa
unità.
Poiché è impiegato un unico circuito BPTL, non
eseguire mai i collegamenti in modo tale che i fili
degli altoparlanti siano messi a massa direttamente
o in modo tale che i fili degli altoparlanti sinistro e
destro siano in comune.
Se gli spinotti a spillo RCA dell’unità non vengono
usati, non rimuovere i cappucci dall’estremità del
connettore.
I diffusori collegati a quest’unità devono essere di
alta potenza da almeno 50 W e da 4 a 8 ohm. Se si
usano diffusori con uscita e/o ingresso inferiori,
questi possono prendere fuoco, emettere fumo o
venir danneggiati in altro modo.
Attivando la sorgente di questo apparecchio, attra-
verso il cavo blu/bianco viene emesso un segnale di
comando. Collegare questo cavo al dispositivo di
comando a distanza di un sistema di amplificatore
di potenza esterno, o al terminale di comando del
relais dell’antenna ad alzo automatico (massimo
300 mA, con corrente continua a 12 V). Se l’auto-
mobile dispone di una antenna a vetro, collegare il
cavo al terminale di alimentazione del booster del-
l’antenna.
Quando si usa un amplificatore di potenza esterno
con questo sistema, accertarsi di non collegare il
cavo blu/bianco al terminale di alimentazione
dell’amplificatore. Allo stesso modo, non collegare
il cavo blu/bianco al terminale di alimentazione
dell’antenna automatica. Tale collegamento
potrebbe causare un consumo di corrente eccessivo
e provocare problemi di funzionamento.
Per evitare corti circuiti, coprire con nastro isolante
il cavo staccato. In particolare, devono assoluta-
mente essere ricoperti con nastro isolante i cavi non
usati degli altoparlanti. Se i cavi non vengono iso-
lati possono verificarsi dei pericolosi corti circuiti.
Per evitare un collegamento sbagliato, il lato di
ingresso del connettore IP-BUS è blu, mentre il lato
di uscita è nero. Collegare i connettori dello stesso
colore correttamente.
Se questo apparecchio viene installato in un veicolo
che non possiede una posizione ACC (accessoria)
sull’interruttore di accensione, il cavo rosso dell’ap-
parecchio deve essere collegato ad un terminale
accoppiato con le operazioni di accensione/spegni-
mento dell’interruttore di accensione. Se ciò non
viene fatto, la batteria del veicolo può scaricarsi
quando si lascia il veicolo per alcune ore (Fig. 1).
Fig. 1
Il cavo nero è quello di messa a terra. Mettere a
terra questo cavo separatamente da quello di messa
a terra di apparecchi funzionanti con corrente a
tensioni elevate, quali gli amplificatori di potenza.
Se gli apparecchi si trovano messi a terra insieme,
in caso di distacco della messa a terra, possono ve-
rificarsi incendi, o prodursi danni agli apparecchi.
Posizione ACC assentePosizione ACC presente
O
N
S
T
A
R
T
O
F
F
A
C
C
O
N
S
T
A
R
T
O
F
F
I cavi per questo apparecchio e quelli per altri
apparecchi possono avere colori diversi, pur
svolgendo la stessa funzione. Per il collegamen-
to di questo apparecchio ad un’altro, vedere i
manuali di installazione di entrambi gli
apparecchi, e provvedere al collegamento dei
cavi aventi la stessa funzione.
Nota:
Prima di installare definitivamente l’apparecchio,
collegare i fili temporaneamente e accertarsi che
tutti i collegamenti siano corretti e che l’apparec-
chio e il sistema funzionino correttamente.
Per un’installazione appropriata, usare soltanto i
pezzi in dotazione all’apparecchio. L’uso di pezzi
non autorizzati può causare problemi di funziona-
mento.
Rivolgersi al più vicino rivenditore se l’instal-
lazione richiede la trapanatura di fori o altre modi-
fiche del veicolo.
Installare l’apparecchio in un punto in cui esso
non intralci le manovre del conducente e in cui
non possa provocare lesioni ai passeggeri nel caso
dell’arresto improvviso del veicolo, come nel caso
di una frenata d’emergenza.
Il laser a semiconduttore subisce danni se si sur-
riscalda; pertanto, non installare l’apparecchio in
luoghi esposti al calore, come per esempio nei
pressi della bocca di efflusso dell’impianto di
riscaldamento.
Se l’angolo di installazione supera i 30° rispetto
alla posizione orizzontale, l’apparecchio potrebbe
non fornire prestazioni ottimali. (Fig. 3)
Fig. 3
30˚
Installazione facente uso dei fori delle viti presenti sui lati dell’apparecchio
Fissaggio dell’apparecchio alla staffa di montaggio della radio montata in
fabbrica. (Fig. 4) (Fig. 5)
Selezionare una posizione dove i fori delle viti della staffa
e i fori delle viti dell'unità principale vengono a trovarsi
allineati (ben accoppiati) e serrare le viti in 3 o 4 punti per
lato. Si possono usare viti di fermo (5 × 8 mm) o viti da
incasso a testa piatta (5 × 8 mm), a seconda della forma dei
fori per viti presenti nella staffa.
Fig. 4
Fig. 5
Cruscotto o consolle
Staffa di montaggio della radio di fabbrica
Se il dente di arresto
viene a trovarsi in modo
da ostacolare, ripiegarlo.
Vite
Si raccomanda di usare le
viti fornite con questo
prodotto.
Nota:
Se un subwoofer viene collegato a questa unità invece che all’altoparlante
posteriore, occorre cambiare, nell’Impostazione iniziale, l’impostazione di
uscita posteriore (far riferimento al manuale d’istruzioni per l’uso).
L’uscita subwoofer di questa unità è di tipo mono.
Vue de la page 2
1 2 3 4

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire